a
Stéphanie Blanche vi ringrazia per la visita: Stefania vi da il benvenuto nel suo sito! Tra le pagine potrete cogliere la sua personalità, la sua esperienza, cosa potrebbe realizzare e se è la professionista giusta per voi. Se desiderate approfondimenti o maggiori informazioni sui servizi offerti richiedete un incontro.
Seguimi anche su
Stephanie Blanche - Weddings and Events > Il tuo giorno perfetto  > Le 8 regole d’oro per la scelta della location giusta.
camicie appese alla finestra

Le 8 regole d’oro per la scelta della location giusta.

Abito da sposa a parte, la conferma della location è quel momento importantissimo che definisce l’inizio dei preparativi e come indirizzerai tutte le scelte legate al tuo matrimonio.

Si tratta del luogo che farà da palcoscenico al giorno più importante della tua vita e il nemico/amico durante tutto il periodo dei preparativi.

La location è una delle prime cose a cui avrai pensato. Magari lo hai fatto inconsciamente, indirettamente, ma prova a pensare… qualsiasi immagine legata al tuo matrimonio sia affiorata nella tua mente l’avrai dipinta in qualche luogo.

Non so se sei una sposa estiva, se hai optato per le fioriture della primavera o per il fascino e la ricercatezza dei mesi autunnali e invernali: qualunque tu sia, questo articolo è per te.
Ho voluto raccogliere, come in una piccola guida, gli elementi che non dovrai mai scordare quando ti troverai a decidere se la location che stai per opzionare è quella giusta.

  1. Spazi a disposizione della location e capienza

    Questo sta alla base di qualsiasi ricerca tu faccia. Devi chiederti sempre se, in base al tipo di ricevimento che desideri organizzare, il numero degli spazi sia idoneo. Idoneo nel senso che deve permetterti di sviluppare in modo dinamico il ricevimento, evitando così di trascorrere l’intera giornata in un unico ambiente. Inoltre, gli ambienti utili devono essere coerenti con il n° dei tuoi ospiti. Un esempio? La villa che vi piace tanto ha una sala ricevimenti che può ospitare 90 persone sedute ma voi siete in 120… :>

  2. Orari della location

    Altro punto importante: non sottovalutate gli orari di accesso e termine massimo entro i quali bisogna lasciare la location. Non valutare questo aspetto potrebbe riservarvi brutte sorprese: tariffe aggiuntive per ogni ora extra di permanenza o ad esempio l’impossibilità di realizzare una serata danzante a fronte di orari troppo stringenti.

  3. Distanza della location dal luogo della cerimonia

    Regola importantissima e valida sempre. Scegliete location che, dal luogo in cui si svolgerà la cerimonia, non ci si impieghi più di 40 minuti per raggiungerle. Oltre a essere spiacevole e poco pratico per i tuoi ospiti, li metterai anche nella condizione di dover percorrere moltissima strada al rientro.

  4. Esclusiva della location: sì o no?

    Desideri che il luogo dove organizzerai il tuo ricevimento sia tutto e solo per voi? Non dare per scontato che lo sia, aimè moltissimi luoghi ospitano più matrimoni in uno stesso giorno. Poni la domanda alla struttura e assicurati che sia specificato nel contratto che andrete a sottoscrivere.

  5. Desideri celebrare il matrimonio in location con rito civile?

    Se hai risposto di si a questa domanda ciò che dovrai verificare è che la location abbia la regolare autorizzazione e che sia stata nominata “Casa Comunale”. Questo è l’unico modo per celebrarvi il rito civile. Diversamente si può sempre optare per un bellissimo rito simbolico. 😉

  6. Location riscaldata?

    Se ti sposerai nei mesi freddi, ciò che dovrai verificare con cura è se gli spazi a disposizione della location sono riscaldati, se questo costo è già ricompreso nel prezzo di affitto e se no, valutare un servizio di riscaldamento alternativo. Attenzione! Non sottovalutare questa voce di spesa perché potrebbe darvi brutte sorprese.
    E se invece hai optato per un mese caldo? In questo caso, se la sala a disposizione per il pranzo è al chiuso, il mio consiglio è di verificarne le caratteristiche e appurare se è presente un impianto di raffrescamento.

  7. Location con catering in esclusiva o ristorazione interna?

    Alcune location hanno un servizio di ristorazione interna, altre impongono l’uso di un catering specifico altre ancora consentono di appoggiarsi solo a una loro selezione molto ristretta di professionisti del settore. Il mio consiglio è di chiedere sempre le politiche della location in modo da fare le proprie valutazioni. Ad es. ci tieni moltissimo ad appoggiarti ad un Catering a te molto caro o che hai conosciuto al matrimonio di tua cugina? Ecco che una location con limitazioni in tal senso probabilmente non andrà bene per te.

  8. Il prezzo della location

    Che ci piaccia o no, che sia basso o alto il budget è in valore che si andrà a definire e che dovrà ricomprendere tutte le voci di spesa delle nozze. Fai molta attenzione al prezzo della location che stai valutando: oltre a dover essere proporzionato al budget tieni sotto controllo eventuali costi accessori o indiretti.

  9. Location e Piano B

    Lascio il nostro amico Piano B per ultimo ma non di certo per importanza. Ne avrai sentito parlare mille volte, in tutte le salse e di sicuro è uno degli argomenti meno amati ma… mi tocca tornarci su.
    L’ elemento fondamentale che definisce se la location è opzionabile per il tuo matrimonio è se ha un Piano B allo stesso livello, o quasi, del Piano A.
    Visitando le prime location ti sarà capitato di sentire dire: “qui non piove mai”, “ma è estate, figuriamoci se piove”, “ma no, perché deve essere pessimista?”… e potrei andare avanti per ore.
    Ecco, ignoriamo tutte queste “pittoresche affermazioni”: mettiamoci in testa che non c’è alcun modo per controllare il tempo e che anche il giorno di ferragosto potenzialmente potrà piovere.
    Detto questo e a meno che il tuo budget e la location non consentano di montare una tensostruttura ad hoc, dimentichiamoci di tutti quei posti dove il piano B è risicato, è tristissimo o ancora peggio non c’è proprio.
    Magari con il sole è un posto meraviglioso ma se non c’è il Piano B, scordiamocelo o ancora meglio, indirizziamo le nostre ricerche verso una location analoga ma che possa essere una bellissima cornice per le nostre nozze anche in caso di diluvio universale.

Spero tanto di averti dato qualche buono spunto: quello che ci tengo a dirti è che l’obiettivo, sia che tu lo faccia da sola sia tu abbia deciso di affidarti ad un professionista, è di trovare quel luogo che saprà farti respirare l’atmosfera che sogni facendoti arrivare al grande giorno con la giusta serenità. La tua location perfetta c’è, basta dedicarci il giusto tempo e… saper guardare nella direzione giusta.

Se desideri maggiori informazioni scrivimi.

S.B.

 

Nessun Commento

Lascia un commento