a
Stéphanie Blanche vi ringrazia per la visita: Stefania vi da il benvenuto nel suo sito! Tra le pagine potrete cogliere la sua personalità, la sua esperienza, cosa potrebbe realizzare e se è la professionista giusta per voi. Se desiderate approfondimenti o maggiori informazioni sui servizi offerti richiedete un incontro.
Seguimi anche su
Stephanie Blanche - Weddings and Events > Il tuo giorno perfetto  > La ricerca dell’Abito da sposa in 5 passi.

La ricerca dell’Abito da sposa in 5 passi.

Cara sposa in cerca dell’abito perfetto: questo articolo è per te!

Ho la fortuna di affiancare ogni giorno future spose come te alla ricerca del loro abito dei sogni ed è incredibile come le dinamiche siano sempre molto simili.
Sembra impossibile, vero?
Ebbene sì, dinamiche simili ma con persone molto diverse tra loro;  per il mestiere che fate, per la vostra storia personale, per i gusti e per carattere.
In ogni sposa si nasconde il timore di non trovare l’abito giusto o, ancor peggio, di non riuscire a riconoscerlo.

La dolcezza che vi accompagna, vista dall’esterno, è incredibilmente contagiosa.
Siete voi le vere protagoniste e ne sentite tutta la responsabilità.
Appare subito chiaro come la ricerca dell’abito per il grande giorno sia molto più che trovare un abito che vi piaccia e vi faccia sentire bene.
È come se tutte le aspettative, tutto ciò che avete sempre sognato, prendessero forma – insicurezze, emozioni, timori, entusiasmo.

Ma com’è l’abito giusto?

Partiamo dalle basi razionali (Antipatiche ma spesso validissime alleate! 🙂 )

  1. Ognuna di noi ha una propria fisicità, propri colori e contrasti, personali caratteristiche; gemelle comprese.
  2. In linea generale, scegliere un abito è un percorso che ci porta a selezionare capi in grado di valorizzare i nostri punti di forza e distogliere l’attenzione dai punti deboli.

Potremmo quindi sostenere che alcuni outfit non fanno proprio per noi e che ci sono colori assolutamente da evitare? In completa contraddizione con quello che la moda e i social network ci vorrebbero far credere, la risposta è sì.

Specifichiamolo bene: non si sta facendo alcun riferimento al grado di bellezza o alla taglia che portiamo. Questo è un concetto importante che troppo spesso perdiamo di vista perché, cultura a parte, ci piace autoflagellarci e non trovarci mai sufficientemente attraenti. 🙂
Nello specifico sto parlando di forme, di proporzioni e di colori capaci di valorizzarci al meglio, vederci più radiose e farci sentire meglio con noi stesse. Mica male, no?

Ma veniamo al punto: come sarà il tuo abito da sposa?

Hai mai sentito parlare di spose che scelgono un abito completamente differente da come lo hanno sempre sognato?

In questa affermazione si cela una grande verità e allo stesso tempo una statistica piuttosto consistente. Per esperienza posso dirvi che raramente le spose arrivano a scegliere l’abito che avevano in mente.

Le aspettative, il modo in cui ci immaginiamo, ciò che conosciamo, ci condiziona molto e spesso ci porta a focalizzarci su una tipologia di abito – per forma, stile, tessuto, colore – facendoci così scartare tutti gli altri.

L’abito da sposa, più di qualsiasi altro, ci restituisce in modo inequivocabile chi siamo e ciò che non ci appartiene. Ci trasmette un’emozione, fa emergere la nostra vera essenza, la più intima.

Colore dell’abito da sposa

Il tema colore è cruciale e non saprei dirvi quale tra forma e colore sia l’aspetto più importante da tenere in considerazione; probabilmente entrambi allo stesso modo.
Sicuro è che la scelta del colore del vostro abito da sposa dirà moltissimo di voi: se amate la tradizione o se desiderate discostarvi da essa, se volete un tocco di originalità e di brio, o quanto desiderate essere “sposa”.

Il colore bianco porta con sé infinite sfumature: dalle più calde alle più fredde, dalle più luminose e brillanti alle più spente. Ogni bianco ha la sua sposa, il giusto colore è in grado di assecondare i tuoi “colori naturali” e farti brillare come non mai. 

Dove trovare l’abito da sposa?

A te la scelta tra:

  • Farti affiancare da un consulente di immagine, che curi oltre alla parte abito tutto ciò che riguarderà il tuo look (Trucco, acconciatura, accessori, ecc…).
  • Volendo procedere in autonomia o con il supporto di un Wedding Planner, visitare Atelier selezionati e altamente qualificati.

Il primo passo è quello di identificare gli Atelier più adatti a te, presso i quali fissare gli appuntamenti per le prove. La selezione dell’Atelier è una fase importante, cruciale, il primo passo fondamentale per trovare l’abito dei tuoi sogni e vivere una bellissima esperienza.

Importante: non farti prendere dall’entusiasmo, dal sentito dire, dalla distanza.

Fai una ricerca sulla base del tuo stile, degli stilisti che più senti affini, della presenza di uno Staff composto da professionisti.
Gli Atelier di valore hanno uno staff di veri e propri consulenti che anziché “vendere” un vestito da sposa ti accompagnano nella ricerca dell’abito dei tuoi sogni. Un consulente sa dire di no, ha una profonda competenza su tessuti e tagli, sa proporti e condurti verso lidi inesplorati, ti mette a tuo agio, ti permette di valutare capi giusti per te che ti facciano davvero risplendere. In barba alla moda, in barba al fatturato.
Effettuano la consegna dell’abito da sposa solo quando questo è perfetto, senza alcuna imperfezione, senza badare al numero di prove e di ritocchi necessari.

Un consiglio che mi sento di darti è di non badare troppo alla distanza: in fondo dovrai raggiungere l’Atelier solo poche volte durante tutti i mesi destinati ai preparativi.

Ma ti starai chiedendo: come faccio a riconoscere gli Atelier con i “fiocchi”…

Ecco alcuni semplici consigli.

  1. Sartoria – Tenete bene a mente questa preziosissima parola. Un atelier con sartoria interna è un valore fondamentale che non ha prezzo. Significa se necessario poter apportare modifiche anche dell’ultimo minuto e costruire l’abito su di voi.
  2. Tessuti – Il tessuto con cui sarà realizzato il tuo abito dice tutto di lui e di te. È un fattore determinante per il tuo comfort e ne determina inevitabilmente la qualità. Diffida di tulle rigidi, pizzi di bassa qualità, materiali sintetici e tessuti pesanti. Oltre a risultare palesemente “cheap”, sarà una sofferenza indossarli con leggerezza e per tutto il giorno e non vedrai l’ora di strappartelo via. 🙂
  3. Confezionamento – Tassativo NO a: ampiezze create da cerchi anziché da strati di tessuto, cerniere di chiusura sotto ai bottoncini “decorativi”, tulle nude “visibili” (deve essere invisibile all’occhio), tulle con bordature e cuciture vistose, coppe che non ci valorizzano e anzi, definiscono una silhouette “artificiale”, ecc…
  4. Approccio – Ci sono molti atelier che letteralmente tartassano le future spose con spam di messaggi su whatsapp, telefonate, senza contare il mood da terrorismo psicologico per le tempistiche sempre troppo strette.
  5. Esperienza – Se stai valutando di farvi affiancare per l’organizzazione del matrimonio da un professionista, il mio consiglio è di farti seguire anche per l’abito da sposa. La conoscenza del mercato e del territorio ti garantirebbe di valutare solo Atelier altamente qualificati e non incappare in spiacevoli sorprese.

Come capire che è “quello giusto”?

Mi ero ripromessa di non scrivertelo ma è più forte di me: è troppo vitale ed è un aspetto delicato, sul quale sensibilizzo sempre le mie spose.

Un errore molto comune è quello di farsi accompagnare alla prima prova, prima della scelta dell’abito, da tantissime persone. Ho visto spose in crisi, piangere, bloccate di fronte al parere contrastante di chi era con loro, scegliere un abito differente per non dispiacere qualcuno.

Avere accanto le persone care è importante ma non dimenticate che questo è il tuo grande giorno, il tuo matrimonio, il tuo abito: ogni persona avrà un proprio gusto e delle proprie idee. Non tutte sapranno assecondare i tuoi tempi, le tue sensazioni e le tue preferenze e tu hai bisogno di essere libera nella tua scelta.
Quale è il numero giusto? Il mio consiglio: 2, al massimo. 😉

Ed eccolo, alla fine arriva “LUI” e… emozione, pancia, lacrime.
Quando lo indosserai, desidererai indossarlo ancora e poi ancora. Non vorrai più toglierlo, lo sentirai tuo, fluttuerai leggiadra come se lo avessi sempre indossato, non avrai nessun dubbio e sarai bellissima e finalmente “SPOSA”.

A presto,
Blanche

Nessun Commento

Lascia un commento